Tribunale I grado CE, sez. VI, 9 luglio 2010
(traduzione tratta da http://curia.europa.eu/) Domanda di decadenza di marchio comunitario promossa dall'interveniente - Domanda di ^restitutio in integrum^ proposta dalla ricorrente per mancato ricevimento della domanda di decadenza notificata dall'UAMI al rappresentante ufficiale della ricorrente - Regola 77, prima frase, del Regolamento n. 2868/95 -- Identità di effetti tra la notifica al rappresentante autorizato ed al rappresentato - Rigetto del ricorso
venerdì 9 luglio 2010
FAMIGLIE: Marchi d'impresa, Giurisprudenza Europea, 2000-2050
Tribunale I grado CE, sez. VI, 9 luglio 2010
|
ARTICOLI CORRELATI
Tribunale I grado CE, Sez. VIII, 12 novembre 2008(traduzione tratta dal sito http://curia.europa.eu/) Marchio comunitario - classi 9 e 28 dell'Accordo di Nizza 15.6.1957 - domanda di dichiarazione di nullità della registrazione - registrazione come marchio della forma del prodotto avente carattere distintivo - forme funzionali - impedimento assoluto alla registrazione - monopolio su una funzione tecnica - percezione dei consumatori -
Cassazione penale, sez. VI, 08 ottobre 2008, n. 39290Accesso abusivo al CED Cassazione da parte di pubblici ufficiali abilitati - qualificazione dell'abusività della condotta - ^accesso non autorizzato^ - interpretazione mutuata dall'art. 2 della Convenzione di Budapest sul cybercrime - utilizzo dati per finalità diverse da quelle d'ufficio - insussistenza reato ex art. 615-ter c.p.
Corte giustizia CE, sez. VI, 23 ottobre 2003Marchio notorio figurativo - segno successivo identico o simile - prodotti o servizi simili o dissimili rispetto al marchio notorio - identità tutela - percezione da parte del pubblico del segno successivo quale decorazione - elevato grado di somiglianza del segno ^decorativo^ con marchio notorio - percezione di un nesso tra segno ^decorativo^ e marchio notorio - applicazione della tutela prevista dall'art. 5) n. 2 Direttiva 89/104/CE
Tribunale I grado CE, sez. VIII, 25 giugno 2010(traduzione tratta dal sito http://curia.europa.eu/) Domanda marchio comunitario figurativo ^Metromeet^ - Opposizione basata su marchio anteriore nazionale figurativo ^Metro^ - Leggera somiglianza visiva - Somiglianza sul piano fonetico e concettuale - Rischio di confusione seppur il ridotto carattere distintivo del marchio anteriore - Ripetitibilità delle spese del procedimento avanti la commissione di ricorso - Irricevibilità della domanda sulle spese innanzi alla divisione di opposizione
Tribunale I grado CE, sez. VIII, 6 ottobre 2011(traduzione tratta da http://curia.europa.eu) Richiesta di registrazione di un marchio comunitario costituito da un segno tridimensionale - Impedimento assoluto alla registrazione ex art. 7, n. 1, lett. e , sub iii) stante la forma che dà un valore sostanziale al prodotto - Ratio della norma è evitare che il marchio possa servire per tutelare altri diritti di privativa che il Legislatore ha assoggettato a termini di decadenza