Corte di Giustizia CE, sez. IV, 24 giugno 2010
(traduzione tratta dal sito http://curia.europa.eu/) Domanda di registrazione marchio comunitario ^Barbara Becker^ - Opposizione fondata su marchio comunitario anteriore ^Becker online pro^ - Comparazione marchi complessi - Mancanza di per sè di carattere autonomo del cognome - Carattere comune del cognome Becker - Valutazione globale del rischio confusorio - Impressione complessiva prodotta dai marchi in conflitto - Errore di diritto del Tribunale - Annullamento con rinvio della sentenza
giovedì 24 giugno 2010
FAMIGLIE: Marchi d'impresa, Giurisprudenza Europea, 2000-2050
ARTICOLI CORRELATI
Corte di Giustizia CE, sez. IV, 29 luglio 2010(traduzione tratta da http://curia.europa.eu/) Marchio comunitario - Domanda di registrazione del marchio denominativo BUDWEISER - Opposizione basata su marchi internazionali denominativi e figurativi anteriori BUDWEISER e Budweiser Budvar - Uso effettivo del marchio anteriore (art. 43, nn. 2 e 3, Reg. 94/40/CE) - Prove dell'uso offerte in tempo ^utile^ (art. 74 n. 2 Reg. 94/40/CE) - Certificato di rinnovo del marchio anteriore scadente dopo la domanda di opposizione
Tribunale I grado CE, sez. IV, 8 febbraio 2011(traduz. tratta da http://curia.europa.eu) Opposizione a domanda di registrazione del marchio denominativo comunitario ^LÍNEAS AÉREAS DEL MEDITERRÁNEO LAM^ basata su marchi figurativi e denominativi comunitari antecedenti (^LAN^) - Identità dei servizi coperti dai segni in conflitto - Differenze visive, fonetiche e concettuali tra i segni in conflitto - Insussistenza di rischio confusorio
Corte di Giustizia CE, sez. IV, 3 giugno 2010(traduzione tratta dal sito http://curia.europa.eu/) Reg. n. 40/94 – Art. 13, n. 1 – Dir. 89/104/CEE – Art. 7, n. 1 - Esaurimento dei diritti del titolare del marchio - Flaconi di prufumo c.d. ^tester^ messi dal titolare del marchio nella disponibilità di un suo depositario - Nozione di immissione in commercio dei prodotti in relazione all'esaurimento dei diritti di privativa - Assenza del consenso del titolare del marchio stante le menzioni ^campione^ e ^vendita vietata^ apposte sui ^tester^
Tribunale I grado CE, sez. IV, 9 febbraio 2011(traduz. tratta da http://curia.europa.eu) Domanda di registrazione del marchio comunitario denominativo ^ALPHAREN^ (prodotto farmaceutico classe 5 Accordi di Nizza) - Opposizione basata su marchio denominativo antecedente ^ALPHA D3^ ungherese, lituano e lettone - Violazione degli artt. 75, 76 e 8 n. 1, lett. b) Reg. 09/207/CE sostenuta dalla ricorrente - Parziale accoglimento del ricorso