Tribunale I grado CE, sez. VI, 17 dicembre 2009
(traduzione tratta dal sito http://curia.europa.eu/) Marchio comunitario - classi 35, 38 e 42 dell'Accordo di Nizza 15.6.1957 - opposizione alla registrazione - rischio di confusione - somiglianza tra segni - individuazione del pubblico di riferimento sotto il profilo merceologico - valutazione globale del rischio di confusione - criteri - somiglianza fonetica -
giovedì 17 dicembre 2009
FAMIGLIE: Marchi d'impresa, Giurisprudenza Europea, 2000-2050
Tribunale I grado CE, sez. VI, 17 dicembre 2009
|
ARTICOLI CORRELATI
Tribunale I grado CE, sez. VIII, 8 luglio 2010(traduzione tratta da http://curia.europa.eu/) Domanda di registrazione marchio comunitario denominativo ^peerstorm^ - Opposizione basata su marchio comunitario e nazionale denominativo anteriore PETER STORM - Identità classi merceologiche di riferimento - Utilizzo del marchio nei 5 anni precedenti la domanda di registrazione opposta - Sussistenza di un certo grado di somiglianza visiva, fonetica e concettuale tra i segni in conflitto - Rischio confusorio per il pubblico di riferimento
Camera Arbitrale Milano, 14 aprile 2011(tratto da http://www.camera-arbitrale.it) Riassegnazione del dominio SOFTWARELOAD.IT - Identità con altrui marchio marchio comunitario SOFTWARELOAD, nonché con domini SOFTWARELOAD.DE, .COM, . EU - Assenza di diritti in capo alla Resistente sul dominio in contestazione - Malafede della Resistente nella registrazione e nel mantenimento del dominio a scopi confusori
Tribunale I grado CE, sez. VI, 9 luglio 2010(traduzione tratta da http://curia.europa.eu/) Domanda di decadenza di marchio comunitario promossa dall'interveniente - Domanda di ^restitutio in integrum^ proposta dalla ricorrente per mancato ricevimento della domanda di decadenza notificata dall’UAMI al rappresentante ufficiale della ricorrente - Regola 77, prima frase, del Regolamento n. 2868/95 -- Identità di effetti tra la notifica al rappresentante autorizato ed al rappresentato - Rigetto del ricorso