Tribunale di Bergamo, 3 marzo 2003
Marchio notorio - conflitto con altrui nome di dominio identico - concorrenza sleale - contraffazione marchio - assenza normativa definitoria del nome di dominio - ricorso all'analogia - equiparazione marchio e nome di dominio - identica funzione distintiva - natura meramente privatistica delle norme di ^naming^ della Registration Authority - tutela merceologicamente ampliata del marchio notorio - illiceità registrazione domain name identico a marchio notorio
lunedì 3 marzo 2003
FAMIGLIE: Domain Names, Marchi d'impresa, Giurisprudenza Italiana
ARTICOLI CORRELATI
Centro Risoluzione Dispute Domini, 20 luglio 2009(tratto dal sito http://www.crdd.it/map/index.htm) Procedura di riassegnazione del nome a dominio IGOOGLE.IT - Identità e confondibilità del nome a dominio - Diritto o titolo della Resistente al nome a dominio in contestazione - Malafede della resistente nella registrazione e nel mantenimento del nome di dominio in contestazione - Accoglimento del ricorso di riassegnazione del nome a dominio
Tribunale I grado CE, sez. I, 8 febbraio 2011(traduz. tratta da http://curia.europa.eu) Richiesta di registrazione del marchio denominativo ^INSULATE FOR LIFE^ (classi 6, 17 e 19 dell'Accordo di Nizza) - Diniego per assenza di carattere distintivo - Conferma della commissione di ricorso (decisione non impugnata) - Rigetto della seconda domanda di registrazione per ulteriore classe 37, confermata dalla commissione di ricorso - Irricevibilità del ricorso avverso la seconda decisione - Assenza di distintività anche per la classe 37
Camera Arbitrale Milano, 29 settembre 2010(tratto da http://www.camera-arbitrale.it/) Procedura di riassegnazione del domain name ^EURONIC.IT^ - Confondibilità del nome a dominio con marchio comunitario denominativo (EURONICS) - Typosquatting - Assenza di alcun diritto o titolo della Resistente sul nome a dominio - Malafede nella registrazione e nel mantenimento del domain name (^parking page^) - Riassegnazione alla Ricorrente del nome a dominio
Corte di Giustizia CE, Grande Sezione, 14 settembre 2010(traduz. tratta da http://curia.europa.eu/) Marchio comunitario - Idoneità della forma di un prodotto alla registrazione come marchio – Registrazione del segno tridimensionale costituito dalla superficie superiore e dai due lati di un mattoncino Lego - Annullamento della predetta registrazione ai sensi dell'art. 7, n. 1, lett. e), sub ii) del Reg. CE n. 40/94 - Segno costituito esclusivamente dalla forma del prodotto necessaria per ottenere un risultato tecnico