(tratto da http://www.fondazionecalamandrei.it) ^La libertà su internet - Modelli e regole^ - Intervento del Prof. Maurizio Decina. ^Potenzialità e limiti della rete^
mercoledì 13 ottobre 2010
Per scaricare il file mp3 dell'intervento, cliccare sul link sottostante: Prof.Decina by Ius-Web
Tribunale di Roma, 3 marzo 2006 Marchio registrato - utilizzazione illegittima di marchio confusorio - descrizione e sequestro di prodotti - conflitto marchio/nome patronimico - conflitto nome/ragione sociale -
Tribunale I grado CE, sez. V, 16 dicembre 2010 (traduz. da http://curia.europa.eu/) Domanda di registrazione del marchio comunitario denominativo ^CHROMA^ - Impedimento assoluto alla registrazione ex art. 7 n. 1 lett. c) del Reg. 09/207/CE - Descrittività del marchio in ordine alle caratteristiche dei prodotti contrassegnati
Mostra convegno ID Security Discussione e analisi nell`ambito dell’Information Technologya Roma il 23 febbraio 2011.
Arbitrato Bancario Finanziario - Decisione n. 33 del 10 febbraio 2010 (tratto da http://www.arbitrobancariofinanziario.it/) Homebanking - Prelievi di somme da parte di terzi - c.d. ^phishing attack^ - Richiesta di rimborso al prestatore di servizi di pagamento - Vulnerabilità dei servizi informatici del Gruppo bancario - Applicazione dell'art. 1176, comma II, c.c. nella valutazione della responsabilità dell'Istituto di credito - Art. 1227 c.c. ^concorso del fatto colposo del creditore^
Camera Arbitrale Milano, 25 ottobre 2012(tratto da http://www.camera-arbitrale.it) Procedura di riassegnazione del nome a dominio ^VOLVOBUS.IT^. Collegio unipersonale presieduto dall'avv. Giovanni Galimberti, esperto nominato dalla Camera Arbitrale di Milano
UAMI - COMUNICAZIONE IMPORTANTE(tratto da http://oami.europa.eu) Richieste ingannevoli di pagamento per servizi resi nell’ambito di marchi e disegni e modelli, quali la pubblicazione, la registrazione o l’iscrizione nei repertori professionali.
In property of: Avv. Dario Galliani | All Rights Reserved by IUS&WEB Sito segnalato all'Ordine degli Avvocati di Como così come previsto dal Codice Deontologico Forense