Cybercrimes
Marchi d'impresa
Domain Names
Rassegna Stampa
Contributi Multimediali
Con l'allestimento del presente portale giuridico si è inteso costituire una banca di dati che garantisca un rapido e semplice accesso a tutte quante le novità normative e giurisprudenziali relative alle sezioni sopra descritte.
Le fondamentali caratteristiche di chiarezza e di costante aggiornamento costituiscono il miglior viatico per offrire al navigatore un quadro il più possibile esaustivo del panorama italiano ed europeo del ^diritto delle nuove tecnologie^, per sua stessa natura, in continua ed incessante evoluzione normativa e giurisprudenziale.
Nelle intenzioni del suo costitutore, il sito intende proporsi come luogo di confronto e costante aggiornamento per i professionisti del settore, nonché come privilegiato referente per le imprese che utilizzino il web come moderno strumento di pubblicità dei loro prodotti, offrendo loro un primo ed orientativo strumento in grado di supportarne le relative strategie aziendali.
In considerazione della attuale rilevanza economica e sociale delle nuove tecnologie, nonché dei relativi aspetti legali ad esse connesse, ius&web vuole rappresentare un efficace strumento di ^lettura^, anche interdisciplinare, dell'intera materia, aperto a tutte quelle collaborazioni professionali in grado di fornire un quadro il più possibile completo della realtà delle nuove tecnologie in un'ottica di ^work in progress^.
Comunicato del 14 novembre 2013
Nell'ottica della multidisciplinarità caratteristica del portale, il suo costitutore, avv. Dario Galliani, offre consulenze alle aziende già operanti nell'e-commerce ovvero in fase di ^start up^, con particolare riferimento alla tutela di marchi e/o nomi di dominio, se già esistenti, ovvero alla scelta del marchio distintivo aziendale e alla relativa registrazione, previa ricerca di anteriorità, nonché alla stesura delle condizioni generali di contratto e della privacy policy, entrambe anche in lingua inglese.
Quanto alla effettiva realizzazione della piattaforma e-commerce, il portale si avvale delle partnership con le seguenti società specializzate nello sviluppo di siti web e nell'implementazione di portali e-commerce:
iSIS – Innovative System Integration Service
Il Camelopardo
^Cookie Law^: dall'^opt out^ all'^opt in^
di Dario Galliani, 13 novembre 2013
Il recepimento in Italia della direttiva 2009/136/CE ^in materia di trattamento dei dati personali e tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche^ e i possibili scenari circa il consenso informato sull'uso dei cookies.
L'articolo per esteso è stato pubblicato anche sul sito Il Camelopardo, software house che sin dal 2002 opera nel mercato della realizzazione di siti web e nell'implementazione di portali e-commerce.
Corriere della Sera.it, Economia digitale, 14 novembre 2013
(tratto da http://www.corriere.it) ^Boom dell'e-commerce: sono 14 milioni gli italiani che comprano su internet^, di Umberto Torelli
Boom dell'e-commerce: sono 14 milioni gli italiani che comprano su internet
Corriere della Sera.it, Milano / Cronaca, 21 dicembre 2012
(tratto da http://milano.corriere.it) ^Video del ragazzo disabile picchiato, assolti i tre manager di Google^ a cura della Redazione Milano online
^In primo grado erano stati condannati a 6 mesi per violazione della privacy: la sentenza fece il giro del mondo^.
Per visualizzare l'articolo per esteso, cliccare sul link sottostante:
Video del ragazzo disabile picchiato, assolti i tre manager di Google
Decreto Interministeriale 1.10.12, pubblicato in G.U. il 15.11.12
(tratto da http://www.uibm.gov.it) Modifica del conto corrente su cui versare i diritti di opposizione alla registrazione dei marchi d'impresa.
Per visualizzare il testo completo del Decreto Interministeriale, cliccare sul link sottostante:
Decreto Interministeriale 1.10.12
UAMI - Ufficio per l'Armonizzazione nel Mercato Interno, 13.11.12
(tratto da http://oami.europa.eu) ^Austria e Germania aderiscono a TMview^
Per visualizzare l'articolo, cliccare sul link sottostante:
Austria e Germania aderiscono a TMview
Spazioimpresa, 12 ottobre 2012
(tratto da http://www.spazioimpresa.biz) - ^Ecommerce: in Italia crescita Record nel 2012^, scritto da Massimiliano Masi
Per visualizzare l'articolo, cliccare sul link sottostante:
Ecommerce: in Italia crescita Record nel 2012
UAMI - COMUNICAZIONE IMPORTANTE
(tratto da http://oami.europa.eu) Richieste ingannevoli di pagamento per servizi resi nell'ambito di marchi e disegni e modelli, quali la pubblicazione, la registrazione o l'iscrizione nei repertori professionali.
Per accedere all'articolo, cliccare sul link sottostante:
Richieste ingannevoli di pagamento per servizi resi nell'ambito di marchi e disegni e modelli, quali la pubblicazione, la registrazione o l'iscrizione nei repertori professionali.
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Bollettino n. 41,
(tratto da http://www.agcm.it) Utilizzo illecito marchio ^Biliardi Mari^, Provvedimento n. 23976, pag. 47
Per visualizzare il Bollettino, cliccare su ^leggi tutto^.
A commento del provvedimento dell AGCM, si segnala l'interessante articolo ^Il domain grabbing e le pratiche commerciali sleali. Non è solo una questione di biliardi^ a firma di Marco Bellezza, tratto dal sito http://www.medialaws.eu.
Ordine Consulenti Proprietà Industriale
(tratto da http://www.ordine-brevetti.it/) Notiziario n. 2 del 1 ottobre 2012
Per visualizzare il notiziario, cliccare sul link sottostante:
Notiziario n. 2 del 1 ottobre 2012
Corriere della Sera.it, 28 settembre 2012
(tratto da http://www.corriere.it/economia) ^Con le start-up rilanciamo l'occupazione^ di Fabio Savelli
Per visualizzare l'articolo, cliccare sul link sottostante:
Con le start-up rilanciamo l'occupazione